Molti hi-fi sono stati conservati, alcuni dimenticati, in casa per anni, da quando ho ripreso l’attività, capisco le preoccupazioni di…
Dopo l’avvento del digitale ha ancora senso utilizzare i nostri KENWOOD MIDI come HOME THEATRE nel 2025 ? La risposta…
Certamente quasi tutti avranno sentito parlare dello standard RIAA, cercherò in parole povere di descrivere come i KENWOOD MIDI funzionano…
Impazzire tra i modelli “PERLA NERA” è facile, sopratutto per un neofita che si vede tempestato di codici, numeri e…
Cercherò di fare chiarezza su un argomento poco noto ma che piace a tanti “smanettoni” dei KENWOOD MIDI, iniziamo con…
La serie MIDI KENWOOD che comprende gli ultimi arrivati in termini di tempo, essendo la meno diffusa, è quella che…
Molti mi hanno chiesto come fare per rendersi conto se un diffusore funziona correttamente anche dopo quasi 35 anni dalla…
Molti si chiedono in cosa consista il ripristino di un sistema MIDI dopo 35 anni di vita. In questi mesi…
Made in JAPAN, si è detto tutto ! In qualche maniera gli anni di esperienza e la perseveranza nella ricerca…
Introvabili, cavi con connettore propietario KENWOOD, mai più utilizzato in altre apparecchiature note. Purtroppo questi cavi sono necessari per far…
Non voglio insegnare nulla di nuovo a nessuno, cerco di essere il più sintetico possibile, scrivo perchè mi sono reso…
Tema Seamless Altervista Vetrina, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario